• Facebook
  • Instagram
  • Spotify

Benvenuto .

  • Home
  • HURRA!
  • ESTATE 2021
  • IL LOGO
  • IL PROGETTO
  • I POSTER
  • SICUREZZA

PROGETTO

PROGETTO

Home > PROGETTO

 
 

HURRA!

Giocheranno sulle sue piazze

Sarà dunque il tema del gioco ad accompagnarci durante le cinque settimane. Il gioco, come situazione di vita a rischio controllato, rappresenta la modalità con cui i bambini scoprono il mondo e attraverso cui acquisiscono competenze per affrontare al meglio ogni situazione.


Giocare da Dio

Spunto teologico

La definizione di gioco come situazione di vita a rischio controllato suggerisce che giocare coinvolge tutte le dimensioni della vita, la gioia come la delusione, lo sforzo come la gratificazione, l’impegno come la collaborazione, limitando però i rischi.


Tutto è (in) gioco

Spunto pedagogico

La parola “gioco” deriva dal latino iocare, “scherzare, abbandonarsi, divertirsi”. È possibile notare dunque che il gioco abbia in sé caratteristiche che rimandano al coinvolgimento e all’abbandono totale senza nessuna costrizione.


Dopo Summerlife 2020

Spunti, idee, riflessioni

Abbiamo potuto scoprire nell’Estate 2020, tra gioco e divertimento, nel rispetto delle regole, una modalità profondamente diversa di “fare oratorio” ma con il medesimo stile ed entusiasmo e la stessa finalità delle proposte educative dei tradizionali Oratori estivi


Esci Home

HURRA

Oratorio Estivo 2021 Fondazione Oratori Milanesi

Indirizzi

Telefono
02 58391.356

FOM - Fondazione Oratori Milanesi

HURRA

Via Sant'Antonio, 5 - 20122  Milano  (MI)

Fax: 02 58391.350

  • info@oratorioestivo.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Spotify

Facebook

FOM - Fondazione Oratori Milanesi

Contattaci

per informazioni sul progetto dell'OE 2020. Per richieste di materiali e gadget visita www.libreriailcortile.it.


HURRA - P.I. 04560760151 - Ver. 1.0 - Copyright © 2025 FOM ORATORIO ESTIVO 2021 - Disclaimer trattamento dati personali - Powered by Soluzione-web

Edizioni